gtag('config', 'G-5SX9ND5ENL');

Game Tester: Come Diventare Tester di Videogiochi in Italia

by | 26 Jan, 2023 | Lavori Videogiochi

Se vuoi diventare game tester qui in Italia ci sono svariate opportunità. Nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quanto nei minimi dettagli.

Certo è che sogni di poter giocare per vivere ciò è comprensibile. D’altra parte cosa c’è di più bello che essere pagati per divertirsi? Può sembrare un’idea folle, ma è vero! È possibile fare il game tester per lavoro e guadagnare denaro.

In questo articolo ti spiegherò ccosa comporta esattamente questa professione. Dunque ti spiegherò come puoi iniziare il percorso per diventare un tester di videogiochi in Italia.

Detto questo direi di procedere!

1 – Cos’è il Gioco di Prova?

Prima di spiegarti come si diventa game testers mi preme precisare sin da subito il concetto di gioco di prova. Praticamente il gioco di prova è una fase importante dello sviluppo di un gioco. Si tratta di una fase che serve a testare le funzionalità e da identificare eventuali problemi o bug prima del rilascio ufficiale.

Esistono diversi tipi di gioco di prova tra cui alfa, beta e release candidate. Ogni tipo ha uno scopo specifico ed un diverso livello di completezza.

Per esempio l’alpha testing fornisce un accesso anticipato ai contenuti ancora in fase di sviluppo. Lo scopo è quello d’identificare errori o problemi nelle meccaniche di gioco. Dunque grazie a questi test è possibile correggere tutti quei problemi che possono essere corretti prima del rilascio pubblico.

Dopodichè un’altro tipo di test è il beta testing. Parliamo di un test che sotto molti punti di vista è simile al test alpha. La differenza più importante è che il beta test mira a garantire la qualità finale prima del lancio pubblico. Pertanto grazie a questo test si risolvono tutti i principali bug. In questo modo i giocatori possono godere di un gioco fluido dall’inizio alla fine. In altre parole i giocatori si godono il titolo senza incontrare difficoltà tecniche lungo il percorso.

Considerando tutto ciò possiamo affermare che fare il video game tester in Italia è una professione considerata preziosa dalle software house. Dunque sia nel nostro paese che nel resto del mondo le opportunità per guadagnarsi da vivere ci sono eccome!

a) Definizione di Gioco di Prova

Il gioco di prova è una versione preliminare di un gioco in fase di sviluppo. Questa versione è testata da un gruppo selezionato di utenti prima del rilascio ufficiale.

Come sottolineato anche in precedenza esistono diverse fasi di test, come Alpha, Beta e Release Candidate. Ciascuna di queste ha un diverso livello di completezza e stabilità. Il gioco di prova serve a raccogliere feedback e a identificare eventuali problemi o bug prima del rilascio ufficiale.

I tester hanno il compito di giocare al gioco e di fornire un feedback su diversi aspetti. Tra questi troviamo l’usabilità, la giocabilità, la stabilità e la qualità grafica.

Il gioco di prova è una fase importante nello sviluppo di un gioco. Il motivo è che esso consente d’identificare e risolvere i problemi prima del rilascio ufficiale. Tutto ciò consente di migliorare l’esperienza dell’utente finale.

La partecipazione ad una fase di gioco di prova può essere un’opportunità unica per i giocatori. Infatti questa fase consente di provare in anteprima il gioco e contribuire al suo sviluppo.

b) Tipi di Gioco di Prova

Il testing dei giochi è un argomento molto vasto. Il motivo è che esso comprende tutti gli aspetti del testing di giochi e delle applicazioni mobili.

Alcuni esempi sono i seguenti:

  • Alpha testing: il primo tipo di test del gioco, in cui i tester si concentrano principalmente sulla stabilità e sulla funzionalità del gioco.
  • Beta testing: il secondo tipo di test, in cui i tester si concentrano principalmente sull’esperienza dell’utente e sulla qualità del gioco. Questo processo coinvolge i giocatori selezionati per partecipare alla fase di test privatamente. Costoro possono fornire un feedback solo ad un piccolo gruppo di sviluppatori.
  • Test della candidata al rilascio: prima del rilascio ufficiale, quest’ultimo tipo di test coinvolge i tester che verificano diverse cose. Tra queste troviamo la qualità, la stabilità e la funzionalità sono soddisfacenti per il rilascio. Questo processo può avvenire dopo le fasi alfa o beta. Oppure può avvenire anche contemporaneamente ad esse. Tuttavia si consiglia di aspettare di aver completato entrambe le fasi prima di proseguire con la terza! Il vantaggio è che a quel punto avrete già un feedback sia interno (il vostro team) che esterno (i giocatori).

c) Il Gioco di Prova nella Fase di Sviluppo del Gioco

Un tester di videogiochi che lo fà di lavoro è uno che sà come trovare i bug e risolverli. Un tester di giochi dev’essere in grado di riconoscere i problemi del gioco. Dopodichè deve procedere a segnalarli i problemi riscontrati al team di sviluppo. Così facendo il team reagisce riparando e/o riprogettando il gioco.

Inoltre, un buon game tester dovrebbe essere in grado di fornire un feedback sui problemi di usabilità. Egli deve anche identificare i difetti e fornire raccomandazioni su come potrebbero essere risolti o eliminati dal prodotto finale.

Inoltre, gli sviluppatori hanno l’opportunità di raccogliere il feedback dei tester in merito al funzionamento di determinate meccaniche di gameplay all’interno del gioco stesso. Queste informazioni possono essere utilizzate dagli sviluppatori per apportare modifiche o miglioramenti. Le migliorie riguardano determinati aspetti del gameplay. Il tutto lo si fà prima della data di uscita. In questo modo i giocatori hanno un’esperienza migliore quando inizieranno a giocare dopo il giorno del lancio!

Dunque chi svolge la mansione di game tester per lavoro non si limita a segnalari bug. Casomai si occupa anche di dare suggerimenti per migliorare il gioco anche a livello di gameplay!

2 – Come Diventare un Game Tester

Quando inizi a pensare a come diventare tester di videogiochi, è importante tener presente cosa cercano i datori di lavoro nei candidati. Idealmente, vogliono qualcuno che abbia una comprovata esperienza di gioco. Inoltre il candidato deve possedere anche eccellenti competenze tecniche e capacità di comunicazione. Inoltre, potrebbero anche valutare se la vostra personalità si sposa bene con la cultura e i valori del loro team.

Il modo migliore per candidarsi è generalmente quello di inviare il proprio curriculum ed il proprio portfolio direttamente tramite il sito web dell’azienda. Oppure puoi anche contattare direttamente l’azienda se ha una posizione aperta pubblicata sul sito web. Utile può essere anche contattare le aziende tramite le loro pagine dei social media (ad esempio, Facebook).

È anche una buona idea partecipare alle comunità di giocatori attive online. Qui le persone condividono le loro esperienze di gioco e le nuove uscite. Tra questi titoli ci sono sicuramente tanti giochi che potrebbero essere testati prima della data di uscita prevista per quest’anno!

a) Requisiti per Diventare un Game Tester

Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e crescita, e con esso anche la figura del game tester. Il tester di videogiochi è uno che come lavoro si occupa di testare i videogiochi prima del loro rilascio. Dunque egli verifica che siano privi di bug e funzionino correttamente.

Si tratta di un lavoro molto ambito dai appassionati di videogiochi. Purtroppo però diventare un game tester non è semplice. Dunque ora vediamo quali sono i requisiti fondamentali per diventare un game tester. Inoltre vediamo anche come prepararsi per intraprendere questa carriera.

Di seguito sono elencate alcune delle competenze necessarie per diventare un buon tester di giochi:

  • Passione per i videogiochi: Serve un grande amore per i giochi ed una profonda comprensione delle dinamiche di gioco.
  • Conoscenza della lingua inglese: Siccome molti giochi e la relativa documentazione sono in lingua inglese è ovvio che bisogna padroneggiare questa lingua.
  • Buone capacità di comunicazione: E’ importante poichè bisogna essere in grado di fornire un feedback dettagliato e costruttivo agli sviluppatori del gioco.
  • Buona capacità di problem solving: E’ fondamentale in quanto bisogna essere in grado d’identificare e segnalare problemi tecnici e di gioco. Per far tutto ciò nel modo migliore un’altra dote necessaria è l’attenzione ai dettagli.

b) Come Candidarsi per Diventare un Game Tester

Se sogni di fare il game tester in Italia ci sono diversi consigli che mi preme darti.

Intanto il primo passo è quello di cominciare a giocare a molti giochi diversi. In questo modo puoi avere una buona comprensione dei diversi generi e meccanismi di gioco. Solamente dopo aver maturato una buona esperienza puoi procedere a creare il tuo portfolio. Esso deve mostrare le tue abilità di gioco, come il tuo feedback sui giochi da te giocati. Oppure esso deve trasmettere le ottime capacità di comunicazione scritta in tuo possesso.

Successivamente devi attivarti per cercate opportunità di lavoro come gametester. A tal fine puoi cercare annunci su siti web di lavoro come Indeed o LinkedIn. Oppure puoi visitare direttamente i siti web delle case di sviluppo di giochi. Una volta trovati procedi ad inviare il tuo curriculum. Ricordati anche di allegare al CV il tuo portfolio. Per massimizzare la probabilità che l’azienda ti chiami cerca di rendere il tuo CV più accattivante. Tanto per fare un esempio assicurati di personalizzare la tua candidatura per ogni azienda. Dopodichè raccomando anche di concentrarti sui loro requisiti specifici. Tanto per dirne una tieni conto che alcune richiedono un diploma di laurea, mentre altre no.

Infine molto importante è partecipate a programmi di stage o di apprendistato per fare esperienza nell’industria dei giochi. Questa è anche un’ottima opportunità per costruire relazioni professionali con coloro che possono aiutarti ad intraprendere questo percorso. Se studi all’università non attendere che questa termini. Portati avanti sin da subito rendendo il terreno il più fertile possibile appena finiti gli studi.

c) Consigli per Diventare un Game Tester da Casa

Se vuoi diventare un video game tester in Italia ci sono diverse raccomandazioni che mi preme darti.

Sicuramente la prima consiste nel giocare a molti giochi diversi. Mentre sei dedico a quest’attività cerca di prestare molta attenzione alla loro qualità e al loro funzionamento. Dunque cerca di capire come funziona il processo di sviluppo di un gioco, quali sono le sue fasi e come si relazionano tra loro.

Solamente dopo potrai creare un portfolio che mostri le tue competenze e conoscenze in materia di giochi. Come sottolineato anche in precedenza, il portfoglio dovrebbe includere le recensioni di diversi giochi a cui hai giocato. Meglio ancora se include giochi che tu stesso ha sviluppato. Infine se possibile cerca d’includere nel tuo portfoglio anche eventuali premi o risultati ottenuti giocando o sviluppando questi giochi. Dunque se possibile metti in bella mostra informazioni come per esempio punteggi più alti o classifiche.

Per concludere cerca d’imparare a scrivere recensioni e feedback costruttivi sui giochi a cui giochi. Questo ti aiuterà a mostrare ai datori di lavoro che tipo di giocatore sei. Si tratta di un punto molto importante in caso di assunzione come dipendente presso la sede centrale della loro azienda.

3 – Il Processo di Test del Gioco

Il processo di testing dei giochi è probabilmente una delle parti più importanti del processo di sviluppo di un gioco. D’altra parte e’ quello che assicura che tutti gli aspetti di un gioco funzionino correttamente prima del rilascio. Inoltre fornisce agli sviluppatori un feedback su come migliorare ulteriormente i loro giochi.

Per garantire un test approfondito, i game testers si scelgono accuratamente in base alle loro competenze e conoscenze di particolari generi o stili di gioco.

I tester provano una prima versione del gioco e cercano bug (errori nel codice). Inoltre il loro intervento serve anche per cercare incongruenze (elementi del mondo che si comportano in modo errato). Infine questi professionisti cercano anche altri problemi con le meccaniche di gioco o gli elementi della storia.

Infine costoro forniscono un feedback su svariati aspetti. Tra questi troviamo il ritmo, il livello di difficoltà, il design visivo e qualsiasi cosa possa influire sul divertimento dei giocatori durante il gioco.

a) Com’è Condotto il Processo di Test del Gioco

I criteri di selezione possono includere le competenze del giocatore. Inoltre essi tengono conto anche dell’esperienza di gioco pregressa e dell’affinità con il genere del gioco da testare.

Ad esempio, se hai già giocato a World of Warcraft, avrai maggiori probabilità di essere selezionato come tester. Dunque se hai esperienza con questo gioco o con il genere d’appartenza, sei avvantaggiato rispetto a chi non ha mai giocato a un MMORPG.

Ti ricordo anche che è importante che le tue conoscenze corrispondano a ciò che stai testando. Per esempio se il vostro lavoro consiste nel testare le meccaniche di combattimento, non avrebbe senso testare le opzioni di dialogo dei PNG!

b) Come Sono Raccolti i Feedback dei Tester

Per raccogliere i feedback dei game testers, è necessario impostare un processo di raccolta delle informazioni. Sono disponibili diversi metodi per raccogliere questi dati:

  • questionari (cartacei o online)
  • interviste
  • relazioni scritte sull’usabilità e la qualità del gioco.

È possibile raccogliere feedback durante tutto il processo di testing. Quindi è possibile fare tutto ciò sia durante che dopo un’iterazione del gioco. Inoltre i tester possono inviare qualsiasi tipo di feedback in qualsiasi momento della loro esperienza con il gioco.

Di sicuro e’ importante che si sentano a proprio agio nel farlo. Quindi i game testers devono poter inviare feedback naturali ed accurati. Inoltre i loro commenti possono riguardare anche cose più marginali come il design o la funzionalità del gioco.

Infine ti ricordo che di norma il feedback è in forma anonima. Questo significa che i tester non devono fornire informazioni personali. Tuttavia in alcuni casi gli sviluppatori per tutta una serie di ragioni potrebbero aver bisogno di conoscere anche la vostra identità.

c) Importanza dei Feedback nello Sviluppo del Gioco

Il feedback di chi svolge la professione di tester di videogiochi come lavoro è essenziale. Infatti i test sono fondamentali al fine di migliorare l’esperienza d’uso del gioco.

Per esempio questi test aiutano ad identificare bug e problemi tecnici che altrimenti potrebbero passare inosservati. Inoltre permettono agli sviluppatori di adattare il gioco alle preferenze e ai desideri dei giocatori e forniscono idee per nuove funzionalità e miglioramenti del gioco.

In aggiunta possono aiutare a valutare la qualità del gioco in relazione alla concorrenza ed a giochi simili. Dopodichè questi test possono fornire una valutazione obiettiva del gioco prima del suo lancio ufficiale.

Oltre a ciò possono aiutare a stabilire obiettivi di miglioramento per le future iterazioni di un titolo. Infine possono aiutare a creare una comunità di giocatori fedeli e soddisfatti.

4 – Sfide Comuni nella Professione di Game Tester

Di seguito sono elencate alcune delle sfide più comuni che si possono incontrare come game tester in Italia:

  • Difficoltà a trovare lavoro. Sebbene ci sia una grande richiesta di tester di videogiochi, non ci sono abbastanza posti di lavoro disponibili per colmarla. Per questo motivo, molte persone che vogliono diventare tester di videogiochi hanno difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro.
  • Mancanza di esperienza. Un’altra sfida importante è rappresentata dal fatto che molti datori di lavoro richiedono ai candidati di avere almeno un anno di esperienza lavorativa. Di norma in questo campo si richiede questo requisito prima di prenderli in considerazione per un posto di lavoro. Dunque è difficile o quasi impossibile ottenere il primo lavoro se non si ha una storia lavorativa precedente nel settore. Pertanto questo requisito può rendere ancora più difficile ottenere un lavoro come gametester rispetto al semplice fatto di non avere alcuna esperienza!
  • Mancanza di competenze o conoscenze (anche tecnologiche). Chiunque ha un’alfabetizzazione informatica di base dovrebbe essere in grado di qualificarsi come tester di videogiochi. Nonostante ciò molti datori di lavoro si aspettano che gli aspiranti candidati possiedano anche alcune competenze aggiuntive. Praticamente coloro che desiderano candidarsi per un posto di lavoro presso la loro azienda dovrebbero avere le seguenti caratteristiche. Innanzitutto devono avere familiarità con gli strumenti di automazione dei test utilizzati dagli sviluppatori di software durante i processi di sviluppo. Inoltre è richiesta competenza nell’uso di diversi linguaggi di programmazione come C/C++ o Java. Importante è anche la conoscenza di vari sistemi operativi come Windows 7 vs 10 vs Mac OS X Lion, eccetera.

a) Sfide nella Professione di Game Tester

In qualità di tester di giochi, dovrete verificare ripetutamente che il gioco non presenti bug o problemi. Questo può essere un processo entusiasmante che aiuta a garantire che il prodotto finale sia di alta qualità. Tuttavia, può anche portare ad un senso di frustrazione quando si ha a che fare con giochi difficili e frustranti. Inoltre questa mansione è frustrante anche solo quanto ci si abitua a giocare più volte ad un gioco.

L’esigenza di obiettività può anche rivelarsi una sfida per alcune persone appassionate di videogiochi. Questo vale soprattutto se sono coinvolte nello sviluppo di uno di essi! Se un tester è troppo coinvolto nella creazione di un titolo potrebbe essere difficile per lui rimanere imparziale durante i test. Lo stesso problema si verifica anche quando il tester ha forti opinioni su come dovrebbe essere il gioco.

Questo spesso significa che i tester avranno difficoltà a comunicare efficacemente i loro problemi agli sviluppatori (e viceversa). Questo potrebbe portare a ritardi e altri problemi se la comunicazione s’interrompe tra le parti coinvolte nella realizzazione dei giochi. Anche la difficoltà di spiegare problemi specifici può rendere le cose più difficili.

b) Come Superare le Sfide nella Professione di Game Tester

Per superare le sfide svolgendo la professione di tester di giochi, è importante sviluppare la giusta mentalità. A tal fine, è necessario rispettare le seguenti regole:

  • Imparare a gestire il feedback ed accettare che non tutto può essere risolto in una volta sola.
  • Costruire una mentalità di problem solving. Dovete sempre cercare soluzioni ponendovi domande come “come posso migliorare?” o “cosa posso fare dopo?“.
  • Siate flessibili ed adattatevi rapidamente se necessario. L’elaborazione di soluzioni richiede flessibilità. Questo succede perché nel settore dei giochi le cose cambiano spesso!

c) Consigli per Diventare un Game Tester di Successo

Diventare game tester è difficile ma non impossibile. Non è manco impossibile riuscire ad avere successo in questa professione. Se il tuo obbiettivo è quello di avere successo in questa professione tieni a mente i seguenti punti:

  • Sviluppare una solida conoscenza dei giochi e delle piattaforme su cui si desidera effettuare i test.
  • Avere una buona conoscenza dei meccanismi di gioco e dei bug più comuni.
  • Imparare ad utilizzare gli strumenti di test dei giochi, come i bug tracker.
  • Sviluppare una forte capacità di comunicazione scritta per fornire rapporti dettagliati e feedback costruttivi.
  • Avere una buona comprensione dei processi di sviluppo dei giochi e dei termini tecnici utilizzati nel settore.
  • Sviluppare una forte attitudine al problem solving per risolvere problemi tecnici e bug di gioco.
  • avere una forte attenzione ai dettagli per individuare bug e problemi del gioco.
  • Sviluppare una forte capacità di lavorare in team per collaborare con gli sviluppatori del gioco e gli altri tester.
  • Essere disposti ad imparare e adattarsi continuamente (e possibilmente anche a cambiare lavoro!) in base all’evoluzione della tecnologia. Infatti tieni presente che la maggior parte delle aziende è molto aperta a fornire opportunità di formazione. Dunque il tester novizio che non conosce già tutto quello che c’è là fuori può sfruttare questi eventi formativi!

Diventare Game Tester – Conclusione

In conclusione, il ruolo di tester di giochi è entusiasmante e presenta molti vantaggi.

Si ha la possibilità di giocare per vivere. Questo sembra un paradiso per tutti i giocatori! D’altra parte cosa c’è di più bello che guadagnarsi da vivere giocando? Concorderai con me su questo. Praticamente essere pagati per divertirsi è una delle più grandi fortune nella vita di una persona.

Tieni però presente che si devono anche affrontare sfide come orari lunghi e retribuzioni basse. Tuttavia, se siete interessati a diventare gametester, spero che questi consigli ti aiutino ad avere successo in questa professione.

Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Miglior-Sedia-Gaming.IT!

Luca
Luca

Blogger

Amo i videogiochi e ho sempre avuto una passione per il comfort ed il design delle sedie da gioco. Ho deciso di creare questo sito per condividere la mia conoscenza e aiutare gli altri a scegliere la sedia da gioco perfetta per le loro esigenze. Spero che troverete utili le recensioni ed i consigli presenti sul mio sito. Grazie per avermi cercato!

Ti è Piaciuto Questo Articolo?
Se la risposta è Affermativa Lascia un Commento!

0 Comments
Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1 – Recensioni Sedie
2 – Tipologie di Sedie

a) » Sedie di Fascia Alta

b) » Sedie di Fascia Media

c) » Sedie di Fascia Bassa

3 – Fascie di Prezzo

a) » Sedie Sotto i 200€

b) » Sedie Sotto i 300€

c) » Sedie Sotto i 400€

d) » Sedie Sotto i 500€

4 – Arredo Ergonomico

10 aforismi + 1 favola per scegliere la sedia da gaming perfetta: scarica il nostro PDF e scopri i segreti dei professionisti!

Sei alla ricerca della sedia da gaming perfetta? Allora non puoi perderti il nostro PDF! Abbiamo raccolto 10 aforismi + 1 favola dei più grandi esperti di gaming per aiutarti a scegliere la sedia giusta per te. Scarica subito il nostro PDF e scopri i segreti dei professionisti!

Ti sei registrato correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite mail. Se non la vedi controlla nello spam!

Pin It on Pinterest